Agronomia di Guglielmo Alessio, leader nella produzione di insalate
Guglielmo Alessio è l’imprenditore che ha fondato Agronomia Srl nel 2004 e l’ha condotta verso una straordinaria crescita negli anni successivi. Dopo essersi diplomato nel 1978, Guglielmo Alessio fonda la sua prima società nel 1989. Custodia Srl aveva come obiettivo quello di sostenere le piccole e medie aziende italiane e guidarle verso un percorso di crescita. Nel 2004 Guglielmo decide di concentrare i propri sforzi su un nuovo tipo di progetto e così nasce Agronomia Srl. Quest’azienda si occupa della coltivazione, della raccolta, dell’imbustamento e della distribuzione di alcuni prodotti agricoli come insalate, rucola e simili. Al giorno d’oggi l’azienda è talmente tanto cresciuta che potrete acquistare i prodotti targati Agronomia Srl nelle principali catene di supermercato come Conad, Esselunga ed Eurospin.
I numeri sono testimoni di questa crescita straordinaria di cui Guglielmo Alessio e Agronomia si sono resi protagonisti. Il fatturato medio annuo è passato dai 4/5 milioni medi dei primi anni successivi alla fondazione ai 25 milioni medi degli ultimi anni. L’espansione è stata anche territoriale visto che Agronomia ad oggi vanta oltre 130 ettari di terreni. Ai due stabilimenti principali, situati a Guagnano in provincia di Lecce e in provincia di Bergamo, si è aggiunto pochi anni fa il primo stabilimento extra europeo. Situato a pochi chilometri da Monaco di Baviera, in Germania, questo stabilimento ha permesso di conquistare una fetta importante anche del mercato tedesco. L’espansione di Agronomia Srl continuerà, uno degli obiettivi futuri di Guglielmo Alessio e del suo staff sarà quello di conquistare porzioni importanti del mercato inglese e di quello degli Emirati Arabi.
Un punto di svolta nella storia di Agronomia Srl è rappresentato dall’ideazione del sistema Out Ground, un sistema di coltivazione che implica diversi vantaggi, sia dal punto di vista della qualità del prodotto finale che dal punto di vista industriale ed economico. Questo sistema ha richiesto diversi anni di studi, esperimenti e ricerche che sono state condotte non solo da Agronomia Srl, ma anche da diversi enti di ricerca tra i migliori del nostro paese come il Politecnico di Milano e l’Università del Salento.
L’obiettivo iniziale era quello di sviluppare un sistema capace di ridurre al minimo la quantità di nitrati nel prodotto finale. Alla fine degli studi si è messo a punto un sistema molto efficiente da tanti altri punti di vista. Con Out Ground è possibile aumentare la produttività, diminuire gli sprechi, diminuire la durata dei cicli vitali delle specie coltivate, controllare con precisione l’ambiente e quindi prevenire lo sviluppo di infezioni e la crescita di parassiti. Questo sistema è stato ottimizzato per la coltivazione di insalata prima e rucola poi, ma con pochi e semplici adattamenti potrebbe garantire tali vantaggi anche per molte altre specie che l’uomo coltiva a livello industriale. Alcune caratteristiche, come per esempio la quantità di raggi che riescono ad entrare all’interno della serra, vengono modificate in modo ciclico durante l’arco dell’anno, il che rende questo sistema molto dinamico ed adattabile a diverse situazioni, diversi climi e diverse specie.
Commenti recenti