Il tutore Carpalello, rapido sollievo dai sintomi della Sindrome del Tunnel Carpale
Carpalello, il tutore diverso da tutti gli altri
Se state cercando di acquistare online un tutore tunnel carpale per alleviare i sintomi della Sindrome del Tunnel Carpale, allora non possiamo che consigliarvi l’innovativo tutore morbido Carpalello.
Si tratta infatti di un tutore diverso dalla maggioranza di tutti gli altri che trovate in commercio, tanto è vero che si tratta di un dispositivo coperto da una domanda di brevetto nazionale e internazionale.
Per capire il motivo per il quale si differenzia da tutti gli altri tutori portando un rapido sollievo dai sintomi dolorosi di questa patologia, occorre comprendere bene da cosa è determinata.
Sintomi della Sindrome del tunnel carpale
Innanzitutto, come è noto, la sindrome del Tunnel Carpale (STC) è un disturbo della mano e del polso che si manifesta con alcuni tipici sintomi molto fastidiosi soprattutto nella zona delle dita della mano.
- formicolii
- dolori simili a scosse elettriche
- intorpidimento
- problemi nella coordinazione delle dita
- difficoltà nella presa degli oggetti
- Atrofia del muscolo sotto il pollice in stato avanzato della problematica
In alcuni casi, il dolore può addirittura irradiarsi a tutto il braccio fino alla spalla.
Solitamente i sintomi iniziano sporadicamente ed in forma graduale, per poi magari con il tempo diventare più persistenti.
Quando i sintomi cominciano a manifestarsi con una certa insistenza, i formicolii e dolori si sentono maggiormente durante la notte fino ad arrivare a disturbare il riposo.
Cause della Sindrome del tunnel carpale
Questi sintomi dolorosi, che tendono ad acutizzarsi durante la notte e il primo mattino, sono determinati da una infiammazione del legamento trasverso del carpo a livello del polso. Infiammandosi, il legamento tende ad ingrossarsi determinando una pressione sul nervo mediano. Il tunnel carpale è infatti una struttura del polso ridotta e poco espansibile.
Da cosa è determinata questa infiammazione? Innanzitutto da lavori degli arti superiori continui e ripetitivi. Sono posture della mano che possono essere determinate da tanti fattori:
- videoscrittura con il mouse del computer
- attività che sollecitano il polso nell’uso continuo del telefonino
- lavori manuali continui e ripetitivi come nelle catene di montaggio
- alcuni tipi di sport
Considerato che il nervo mediano svolge sia una funzione sensitiva che motoria, è chiaro che la sua compressione determina sintomi dolorosi piuttosto fastidiosi che alla lunga possono risultare invalidanti.
E’ infatti necessario rivolgersi quanto prima al proprio medico curante alla loro comparsa in quanto tendono a peggiorare con il passare del tempo.
La diagnosi avviene in base a un esame obiettivo ed eventualmente mediante elettromiografia. Gli approcci terapeutici sono molteplici e dipendono dalla causa che ha determinato l’infiammazione così come dallo stadio della patologia.
In cosa è diverso Carpalello
Ecco qui che entra in gioco il nostro Carpalello, il tutore innovativo che si distingue da tutti gli altri. Ora che conosciamo da cosa è determinata la compressione del nervo mediano, sarà più facile capire il motivo per il quale è in grado di apportare un rapido sollievo dai sintomi della Sindrome del tunnel carpale.
I tutori tradizionali sul mercato agiscono “passivamente” bloccando il polso, in modo da tenere la mano in una posizione neutra per evitare di andare a comprimere ulteriormente il nervo mediano. Carpalello invece, agisce “attivamente” andando a creare una leggera tensione proprio sul tunnel carpale, generando un allargamento dello stesso con un sollievo decisamente più rapido dai sintomi.
Si tratta di un tutore morbido e non invasivo che può essere indossato sia di giorno che di notte, quando i dolori tendono ad acutizzarsi. Inoltre Carpalello può vantare tutta la qualità dei prodotti italiani : è fabbricato con materiali anallergici ad alta tollerabilità e facilmente lavabile.
Si tratta di un dispositivo CE che può essere anche fiscalmente detraibile.
Può essere acquistato presso i vari rivenditori autorizzati oppure direttamente sul sito www.carpalello.it.
(Fonte immagini: www.carpalello.it)
Commenti recenti