Corso dirigenti sicurezza: fino al 3 giugno una grande opportunità da cogliere al volo
Formazione e aggiornamento sono un’opportunità e non solo un obbligo di legge
A volte i corsi di formazione e aggiornamento previsti dalla legge per lavoratori e dirigenti , vengono percepiti come un obbligo di legge di cui liberarsi nel più breve tempo possibile.
In realtà, l’attestato che mette al riparo da eventuali sanzioni dovrebbe essere il risultato di un percorso virtuoso e non di certo l’unico fine cui tendere.
In tema di lavoro, la sicurezza è un tema fondamentale e conoscere la normativa – e le procedure -è l’unico modo di prevenire incidenti o errori che possano far incappare l’azienda in pesanti sanzioni.
L’offerta di Progetto81® : corsi online scontati per agevolare la formazione e-learning nel periodo di emergenza COVID-19
E’ dunque indispensabile affidarsi ad aziende con esperienza pluriennale, nel campo della formazione e dell’aggiornamento in tema di sicurezza , come Progetto81®.
Soprattutto in questo periodo, durante il quale, è possibile iscriversi a molti corsi online erogati dall’azienda, con un forte sconto: si tratta di un contributo che Progetto81® vuole dare a lavoratori e professionisti, per agevolare la formazione e-learning nel periodo di emergenza COVID-19.
I corsi di formazione e aggiornamento con la modalità e-learning infatti, non solo permettono un risparmio in termini di tempo e denaro, ma sono la soluzione ottimale in questo periodo di emergenza sanitaria.
Il Corso Online di Formazione dei Dirigenti per la Sicurezza
Un tema cruciale in tema di sicurezza è il Corso Online di Formazione dei Dirigenti per la Sicurezza. Il D. Lgs. 81/08 ha espressamente introdotto l’obbligo formativo in materia di sicurezza e salute sul lavoro anche per i dirigenti. L’obiettivo dichiarato è quello di coinvolgere tutte le figure aziendali, a cominciare da quelle di vertice, nelle politiche di prevenzione al fine di ridurre i costi aziendali della non sicurezza.
Il corso si pone l’obbiettivo di illustrare gli aggiornamenti relativi alla normativa sull’ igiene e la sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alle novità contenute nel D. Lgs. 81/2008 e s.m.i., evidenziando i compiti e le responsabilità del dirigente all’interno del sistema di gestione della sicurezza che il decreto delinea. Tutti i Dirigenti, ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza e un aggiornamento periodico. La durata e le modalità dell’aggiornamento sono stati definiti con l’Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome: è prevista una periodicità quinquennale e una durata minima di 6 ore, per tutti i livelli di rischio aziendale. Obiettivo di questo corso è quindi l’aggiornamento quinquennale della formazione dei Dirigenti che hanno ricevuto la formazione da oltre 5 anni. Il corso è studiato per approfondire in particolare le tematiche relative alle responsabilità e deleghe aziendali, con particolare riguardo alle più recenti novità normative. Il corso approfondisce anche la giurisprudenza sulle responsabilità dei dirigenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Programma del corso
Gli argomenti affrontati nel corso:
• Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
• Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
• Valutazione dei rischi;
• Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione.
Al termine del corso , dopo aver superato una prova online con test a risposta multipla (ripetibile più volte in caso di mancato superamento), si riceverà l’attestato che costituisce il titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
Fino al 3 giugno 2020 si potrà acquistare il corso online della Progetto81® alla metà del costo precedente: 100€ (esente da IVA) anziché 200. Trovate tutte le informazioni sulla pagina dedicata al Corso dirigenti sicurezza di Progetto81® (per accedervi basta cliccare sul link).
Commenti recenti